Come prevenire e affrontare l'affaticamento oculare

Gianni Priarone • 24 ottobre 2023

Gli occhi stanchi rappresentano un fastidioso disturbo oculare che spesso si manifesta quando facciamo un uso prolungato e impegnativo della vista. Situazioni come l'utilizzo esteso del computer, la lettura intensa o lunghe sessioni di guida possono mettere a dura prova i nostri occhi. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi e come prevenire questo fastidioso disturbo.

Sintomi e manifestazione dell'affaticamento oculare

L'affaticamento oculare può dar luogo a una serie di sintomi sgradevoli, tra cui dolore, stanchezza, bruciore e prurito agli occhi. Queste sensazioni spiacevoli sono tra i sintomi più comuni e possono variare da lievi a intensi.


In alcuni casi, gli occhi possono reagire producendo lacrime in eccesso come meccanismo di difesa. Contrariamente al punto precedente, gli occhi possono anche diventare secchi rendendo difficile vedere chiaramente.

Infine, la luce intensa può diventare fastidiosa e provocare disagio e la capacità di mettere a fuoco l'immagine può essere compromessa.


Gli occhi stanchi possono causare sintomi extraoculari, come mal di testa, dolore al collo, alla schiena o alle spalle. Anche se solitamente non rappresentano un problema grave, possono diventare estremamente fastidiosi, soprattutto quando si verificano frequentemente.

Prevenzione e gestione

La buona notizia è che ci sono diverse strategie che è possibile adottare per prevenire e affrontare la stanchezza oculare.


  • Se trascorri molte ore davanti a uno schermo o facendo lavori che sforzano gli occhi, è fondamentale migliorare la tua postazione lavorativa. Assicurati che il monitor del computer sia all'altezza degli occhi e segui la regola del "20-20-20" (ogni 20 minuti, guarda qualcosa a 20 piedi di distanza per almeno 20 secondi) per dare una pausa ai tuoi occhi.
  • Mantieni l'umidità nell'aria, soprattutto se lavori in un ambiente con aria secca. L'uso di un umidificatore può essere utile. Evita anche il fumo, poiché il fumo passivo può irritare gli occhi.
  • Se hai condizioni oculari preesistenti, come l'occhio secco, consulta un professionista della vista per la gestione e il trattamento appropriati.


Per chi soffre di stanchezza oculare cronica, un'opzione valida potrebbe essere l'uso di occhiali da riposo. Questi strumenti possono ridurre l'affaticamento generale della vista e migliorare il comfort durante le attività che sollecitano gli occhi.


Al fine di trovare un rimedio immediato e funzionale, si consiglia di effettuare visite periodiche con uno specialista; in tal modo sarà possibile intervenire prontamente.

occhi rossi
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
Viene trascorso sempre più tempo davanti agli schermi di PC, smartphone e altri dispositivi. Questo articolo analizza il legame tra luminosità e CVS.
occhiali da sole
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'uso di lenti polarizzate riduce l'affaticamento oculare. Senza questi occhiali, gli occhi devono lavorare di più per compensare l'abbagliamento.
applicazione di lenti a contatto
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
Le lenti a contatto offrono un'alternativa agli occhiali da vista. È fondamentale comprenderne le tipologie e il ruolo cruciale nella loro selezione.
liquido per lenti a contatto
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
Le lenti a contatto sono una meravigliosa soluzione per correggere i difetti visivi. Scopri in questo articolo come prendertene cura al meglio.
visita con l'oculista
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'ipermetropia è un vizio di rifrazione che può rendere difficile la visione da vicino, portando a sintomi scomodi come l'affaticamento oculare.
presbiopia
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
La presbiopia è un problema visivo associato all'invecchiamento. Può essere gestito con occhiali da lettura, lenti progressive o interventi chirurgici.
astigmatismo
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'astigmatismo è un difetto visivo complesso che provoca una visione sfocata e distorta sia da vicino che da lontano. Scopri di più in questo articolo.
occhiali per bambini
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
La miopia nei bambini è un problema visivo comune che richiede una valutazione attenta. Per questo è importante essere consapevoli dei rischi.
prescrizione di occhiali da vista
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
La miopia è una condizione visiva comune che può influenzare la qualità della vita. Tuttavia è possibile correggere efficacemente questa condizione.
vendita di occhiali da vista
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'occhio può vedere bene a distanza e da vicino; tuttavia, a volte la visione può risultare distorta. Per saperne di più, continua a leggere l'articolo.
Show More
Share by: