Il mondo delle lenti a contatto: le varie opzioni

Gianni Priarone • 24 ottobre 2023

Le lenti a contatto (LAC) sono un dispositivo medico ampiamente utilizzato per correggere diversi problemi di vista. Queste rappresentano una scelta estremamente popolare per chi cerca un'alternativa agli occhiali da vista; le LAC offrono una maggiore libertà di movimento e sono particolarmente apprezzate dagli sportivi e da chi desidera una soluzione più discreta ai propri problemi di vista. Nel corso degli anni, queste lenti sono diventate sempre più avanzate, offrendo una visione nitida e un comfort eccellente.

Diverse scelte di lenti a contatto

Le LAC possono essere suddivise in diverse categorie in base alle loro caratteristiche principali. Le lenti morbide sono le più comuni e sono caratterizzate da un elevato contenuto di acqua e da un facile passaggio di ossigeno. Le lenti rigide e semirigide, invece, sono spesso consigliate per correggere disturbi visivi più specifici e sono particolarmente indicate per le persone allergiche.


Le lenti a contatto possono inoltre essere differenziate in base alla loro funzionalità. Quelle monofocali correggono una singola anomalia visiva, come la miopia o l'ipermetropia; mentre le toriche sono progettate per correggere l'astigmatismo. Le multifocali sono ideali per chi ha problemi di visione da vicino e da lontano; le terapeutiche, invece, possono essere utilizzate per scopi medici, come la gestione di determinate condizioni oculistiche. Infine, ci sono le lenti cosmetiche, che possono cambiare temporaneamente il colore degli occhi a scopi meramente estetici.

Il raggio di base (rb)

l raggio di base è una misura importante che definisce la curvatura della lente a contatto. Questo valore è solitamente compreso tra 8,3 e 9 mm per le lenti morbide e determina il loro posizionamento sulla superficie dell'occhio. Per ottenere il massimo comfort e la salute dell'occhio, è essenziale che il raggio di base sia misurato correttamente.


La scelta del giusto rb è responsabilità del contattologo, in quanto rappresenta un fattore importante nella scelta finale della lente a contatto più adeguata. Poiché sul mercato sono disponibili lenti con diverse curve di base, conoscere il raggio di base è essenziale per ottenere la migliore esperienza visiva.


In conclusione, le lenti a contatto offrono un'alternativa versatile agli occhiali da vista. Con varie opzioni tra cui scegliere, è fondamentale comprenderne le diverse tipologie e il ruolo cruciale del raggio base nella loro selezione. 

occhi rossi
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
Viene trascorso sempre più tempo davanti agli schermi di PC, smartphone e altri dispositivi. Questo articolo analizza il legame tra luminosità e CVS.
affaticamento oculare
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
Gli occhi stanchi rappresentano un fastidioso disturbo oculare che spesso si manifesta quando facciamo un uso prolungato e impegnativo della vista.
occhiali da sole
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'uso di lenti polarizzate riduce l'affaticamento oculare. Senza questi occhiali, gli occhi devono lavorare di più per compensare l'abbagliamento.
liquido per lenti a contatto
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
Le lenti a contatto sono una meravigliosa soluzione per correggere i difetti visivi. Scopri in questo articolo come prendertene cura al meglio.
visita con l'oculista
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'ipermetropia è un vizio di rifrazione che può rendere difficile la visione da vicino, portando a sintomi scomodi come l'affaticamento oculare.
presbiopia
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
La presbiopia è un problema visivo associato all'invecchiamento. Può essere gestito con occhiali da lettura, lenti progressive o interventi chirurgici.
astigmatismo
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'astigmatismo è un difetto visivo complesso che provoca una visione sfocata e distorta sia da vicino che da lontano. Scopri di più in questo articolo.
occhiali per bambini
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
La miopia nei bambini è un problema visivo comune che richiede una valutazione attenta. Per questo è importante essere consapevoli dei rischi.
prescrizione di occhiali da vista
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
La miopia è una condizione visiva comune che può influenzare la qualità della vita. Tuttavia è possibile correggere efficacemente questa condizione.
vendita di occhiali da vista
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'occhio può vedere bene a distanza e da vicino; tuttavia, a volte la visione può risultare distorta. Per saperne di più, continua a leggere l'articolo.
Show More
Share by: