Ipermetropia: quando la visione da vicino diventa un problema

Gianni Priarone • 24 ottobre 2023

L'ipermetropia è un errore di rifrazione che influisce sulla qualità della visione, soprattutto quando si guardano gli oggetti vicini. In questa condizione, l'occhio non è in grado di mettere a fuoco correttamente tali oggetti a causa delle particolari proprietà del sistema ottico. Ciò causa spesso sintomi come l'affaticamento oculare e rende scomode attività comuni come la lettura e il lavoro al computer. Questo articolo spiega cosa sia, i sintomi associati e come trattare efficacemente questa condizione.

Comprendere l'ipermetropia: visione da vicino complicata

L'ipermetropia è uno dei comuni vizi di rifrazione che riguarda la visione da vicino. Questa condizione si verifica quando il punto focale delle immagini è posizionato dietro la retina, a causa del fatto che il potere di rifrazione dell'occhio è insufficiente rispetto alla lunghezza del bulbo oculare.


A differenza della miopia, in cui la visione da vicino è solitamente nitida, i pazienti ipermetropi spesso incontrano difficoltà nella messa a fuoco ravvicinata, a meno che non facciano uno sforzo costante di accomodazione. Ciò può portare a sintomi come affaticamento oculare, che diventano più evidenti verso la fine della giornata.

La soluzione: lenti positive per una visione nitida

Per trattare l'ipermetropia e portare il punto focale delle immagini sulla retina, spesso vengono prescritte lenti positive. Queste aiutano a rafforzare la capacità dell'occhio di focalizzare correttamente le immagini in prossimità, riducendo notevolmente il lavoro del cristallino oculare e alleviando il suo affaticamento. Tali lenti permettono al paziente ipermetrope di vedere chiaramente gli oggetti vicini senza dover costantemente sforzare la messa a fuoco.

Sintomi e segni dell'ipermetropia

I sintomi associati all'ipermetropia possono variare da persona a persona. Alcuni possono sperimentare uno sforzo aggiuntivo durante la lettura di testi da vicino, poiché l'accomodazione è costantemente impegnata per mettere a fuoco le parole. Altri segni comuni di ipermetropia includono mal di testa, specialmente dopo attività che richiedono una visione ravvicinata prolungata. Alcune persone possono infine subire un'irritazione o un bruciore agli occhi a causa dello sforzo costante richiesto.

Trattare l'ipermetropia per una migliore qualità della vita

L'ipermetropia è un vizio di rifrazione che può rendere difficile la visione da vicino, portando a sintomi scomodi come l'affaticamento oculare. Tuttavia, grazie all'uso di lenti positive, è possibile correggere questa condizione in modo efficace. Tali lenti consentono al paziente di vedere chiaramente gli oggetti ravvicinati senza sforzare eccessivamente il cristallino oculare.


Riconoscere i sintomi dell'ipermetropia e cercare l'assistenza di un professionista dell'occhio per una valutazione è il primo passo per migliorare la qualità della vita e godere di una visione più nitida e confortevole.

occhi rossi
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
Viene trascorso sempre più tempo davanti agli schermi di PC, smartphone e altri dispositivi. Questo articolo analizza il legame tra luminosità e CVS.
affaticamento oculare
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
Gli occhi stanchi rappresentano un fastidioso disturbo oculare che spesso si manifesta quando facciamo un uso prolungato e impegnativo della vista.
occhiali da sole
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'uso di lenti polarizzate riduce l'affaticamento oculare. Senza questi occhiali, gli occhi devono lavorare di più per compensare l'abbagliamento.
applicazione di lenti a contatto
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
Le lenti a contatto offrono un'alternativa agli occhiali da vista. È fondamentale comprenderne le tipologie e il ruolo cruciale nella loro selezione.
liquido per lenti a contatto
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
Le lenti a contatto sono una meravigliosa soluzione per correggere i difetti visivi. Scopri in questo articolo come prendertene cura al meglio.
presbiopia
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
La presbiopia è un problema visivo associato all'invecchiamento. Può essere gestito con occhiali da lettura, lenti progressive o interventi chirurgici.
astigmatismo
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'astigmatismo è un difetto visivo complesso che provoca una visione sfocata e distorta sia da vicino che da lontano. Scopri di più in questo articolo.
occhiali per bambini
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
La miopia nei bambini è un problema visivo comune che richiede una valutazione attenta. Per questo è importante essere consapevoli dei rischi.
prescrizione di occhiali da vista
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
La miopia è una condizione visiva comune che può influenzare la qualità della vita. Tuttavia è possibile correggere efficacemente questa condizione.
vendita di occhiali da vista
Autore: Gianni Priarone 24 ottobre 2023
L'occhio può vedere bene a distanza e da vicino; tuttavia, a volte la visione può risultare distorta. Per saperne di più, continua a leggere l'articolo.
Show More
Share by: